Iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico (scuolabus)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e grado residenti o domiciliati ad una distanza intercorrente tra l'abitazione e la scuola più vicina non inferiore a mt 600 (scuola dell'infanzia) ed a mt 800 (scuola primaria e secondaria inferiore).

Pineto

Descrizione

Il trasporto è effettuato per raggiungere la scuola più vicina all’abitazione dell’alunno trasportato. A tal proposito, si specifica che le scuole dell’infanzia e primaria di riferimento delle zone Comparto 34 (Donna Lena) e Q.re dei Fiori ad ovest di via Coste del Molino sono quelle di Borgo S. Maria; le scuole dell’infanzia e primaria di riferimento di Villa Fumosa, Esso e nucleo abitato contiguo sono quelle di Calvano; la scuola dell’infanzia di riferimento dell’abitato di Scerne è la scuola dell’infanzia ivi presente.
Dall’inizio del servizio di refezione scolastica è garantito il servizio di trasporto ai frequentanti il tempo pieno della scuola primaria di Borgo S. Maria e di Pineto centro "Illuminati", anche se residenti in altra zona di riferimento.

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali. La domanda può essere inviata dal genitore, tutore o affidatario dello studente minorenne o dallo studente maggiorenne.
In caso di attivazione del servizio, è necessario indicare la scuola frequentata; è inoltre possibile specificare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione, per ottenere una riduzione delle tariffe applicate.
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Per accedere al servizio di trasporto scolastico è previsto il pagamento di una quota annuale fissa, stabilita in base al valore ISEE del nucleo familiare.
Una volta approvata la domanda, il sistema genera un Avviso di pagamento pagoPA, che sarà:

  • disponibile nell’area personale dell’app eCivis per terminali mobili;
  • inviato anche tramite email al genitore o tutore.

Pagamento e gestione servizi scolastici

Il pagamento dei servizi scolastici utilizza pagoPA, il sistema di pagamento elettronico nazionale verso le pubbliche amministrazioni.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:

  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i minori del nucleo familiare;
  • attestazione ISEE in corso di validità (permette di ottenere una riduzione sulle tariffe applicate)

Cosa si ottiene

Iscrizione, sospensione, interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico

La conferma di iscrizione viene inviata a conclusione di istruttoria da parte dell'Ufficio competente. Una volta confermata l'iscrizione e dato avvio al servizio verrà inviata ai genitori per posta elettronica la relativa accettazione con allegato l’avviso di pagamento PagoPA.

Tempi e scadenze

Per l'a.s. 2025/2026 è possibile effettuare l'iscrizione dal 31 luglio al 12 settembre 2025

Costi

La presentazione della richiesta è gratuita. Dopo la verifica della domanda da parte dell’Ufficio competente, i genitori riceveranno conferma dell’iscrizione tramite email, accompagnata dall’avviso di pagamento pagoPA.
Per il trasporto scolastico è previsto il pagamento di una quota una tantum annuale, il cui importo è stabilito dalla Giunta Comunale.
L’importo varia in base al valore ISEE del nucleo familiare. Consulta la tabella seguente per individuare la fascia di appartenenza e la tariffa corrispondente.

Valore ISEE Tariffa
Fino ad € 7.500,00 € 65,00
Da € 7.501,00 a € 13.500,00 € 80,00
Da € 13.501,00 a € 15.000,00 € 100,00
Da € 15.001,00 a € 17.500,00 € 125,00
Da € 17.501,00 a € 20.000,00 € 150,00
Oltre € 20.000,00 € 180,00

In mancanza dell’attestazione ISEE nella domanda di iscrizione, sarà applicata la tariffa massima.
Nel caso di due o più figli appartenenti allo stesso nucleo familiare che usufruiscono del servizio si applicano le seguenti tariffe:

  • Primo figlio tariffa in base al valore ISEE;
  • Dal secondo figlio tariffa minima.

Per chi si iscrive al servizio dopo il 31 gennaio la tariffa è pari al 50% di quella prevista per l’intero anno scolastico.
La tariffa non si applica:

  1. agli utenti disabili;
  2. agli utenti segnalati dall’assistente sociale in relazione alla situazione di disagio del nucleo familiare di appartenenza;

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Palazzo del Municipio

Palazzo del comune di Pineto, nel quale risiedono gli uffici comunali.

Via Milano, 1 - 64025 Pineto

Municipio

Casi particolari

Coloro che non dispongono di Identità digitale SPID possono recarsi presso gli uffici del Servizio Pubblica Istruzione, al piano terra del palazzo comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00, ed a partire dal 01/09/2025 anche il martedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,00.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito