A chi è rivolto
A cittadini privati, Associazioni culturali, sportive, ricreative, artigianali, industriali, commerciali, politiche, sindacali, sociali, caritative, religiose, senza fine di lucro, Enti, Organismi, Sodalizi, Gruppi, Società ecc
Modalità di rilascio di autorizzazione per l’utilizzo delle sale comunali
A cittadini privati, Associazioni culturali, sportive, ricreative, artigianali, industriali, commerciali, politiche, sindacali, sociali, caritative, religiose, senza fine di lucro, Enti, Organismi, Sodalizi, Gruppi, Società ecc
A tal file, il richiedente dichiara di:
- di assumersi ogni responsabilità civile e patrimoniale per eventuali danni cagionati all’immobile e/o alle attrezzature di proprietà comunale;
- di assumersi ogni responsabilità civile e patrimoniale per eventuali danni, limitatamente all’uso dei locali, delle strutture e delle attrezzature, che possono derivare a persone o a cose, esonerando l’Ente proprietario da ogni e qualsiasi responsabilità per i danni arrecati;
- di accettare le norme fissate dal vigente Regolamento comunale per l’utilizzo delle sale e degli spazi comunali;
- di impegnarsi al versamento della quota di utilizzo, qualora dovuta, nella misura stabilita dall’Ente con la deliberazione annuale di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale.
L’istanza è presentata contattando il Titolare Comune di Pineto, in via Milano, 1 64025 Pineto (Te) pec: protocollo@pec.comune.pineto.te.it
Modulo per la richiesta di utilizzo delle sale comunali
La concessione in uso della Sala Teatro è subordinata al pagamento della relativa tariffa. Le tariffe, aggiornate e rese pubbliche con periodicità annuale, sono definite dalla Giunta Comunale e comprendono l’utilizzo della sala, con riscaldamento, luci e servizi. Il pagamento della tariffa costituisce presupposto essenziale per il rilascio dell’autorizzazione, salvo i casi di concessione gratuita. La concessione d’uso alle scuole aventi sede in Pineto è gratuita a condizione che sia presente almeno 1 insegnante ogni 15 alunni. La concessione d’uso per iniziative patrocinate dall’Amministrazione è a titolo gratuito. La Giunta comunale, con propria deliberazione, può concedere l’uso gratuito della sala per manifestazioni e iniziative: a) che abbiano una ricaduta in termini di utilità sviluppo e promozione del territorio e/o di servizi resi a favore dell’Ente; b) a carattere politico; c) riconosciute di rilevante interesse sociale
1. Le tariffe per la concessione degli spazi individuati all’art. 3, aggiornate e rese pubbliche con
periodicità annuale, sono definite dalla Giunta Comunale e comprendono l’utilizzo delle sale, con
riscaldamento, luci e pulizie.
2. Il pagamento del canone di concessione degli spazi costituisce presupposto essenziale per il rilascio
dell’autorizzazione