Procedimenti afferenti lo Sportello Unico Attività Produttive

Procedimenti non presenti sul portale IMPRESAINUNGIORNO
Data:

26/03/2021

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Pexels-pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

A – IMPIANTO SMALTIMENTO RECUPERO RIFIUTI (art. 208 D.Lgs. 152/06)
B – FIERE
E' soggetta a comunicazione come da parte dell'operatore economico che desidera partecipare ad un evento. La documentazione completa verrà trasmessa all'associazione di categoria che verrà incaricata in convenzione nella gestione dell'evento come previsto dall'art.18 del Regolamento per l'esercizio del commercio al dettaglio su aree pubbliche e aree del demanio marittimo approvato con delibera di Consiglio Comunale n° 17 del 17/05/2018.
C – LOTTERIA-TOMBOLA
La comunicazione, con la documentazione presente nella sezione sopra richiamata, potrà essere trasmessa solo dopo aver comunicato il tutto ai MONOPOLI, come da modulistica 30 gg prima dell'evento, allegato copia della PEC ovvero ricevuta della raccomandata A/R con la documentazione necessaria per il procedimento in questione
E – STRUTTURE TURUSTICO-RICETTIVE
F – FOTOGRAFO
Per la comunicazione attinente la cessazione di attività è da utilizzare il MODELLO CESSAZIONE ATTIVITA' FOTOGRAFO. Trattasi di modello generico da utilizzare nel caso previsto, trattandosi sempre di procedimento non presente sul portale camerale (vedi ultimo allegato alla presente news).
G – ATTIVITA’ ARTIGIANALI
 
 
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA PRATICA IN FORMATO DIGITALE
 
Fase 1: Compilazione completa di tutta la documentazione prevista per legge (modulistica e allegati) da parte degli aventi titolo che sottoscrivono in forma olografa la pratica o da parte del soggetto incaricato con procura degli aventi titolo. Predisposizione delle tavole grafiche (ove previsto dal procedimento) in un unico file multipagina formato A3.
 
Fase 2: Trasformazione della documentazione cartacea in file PDF-A tenendo presente che:

  • ogni documento va scannerizzato interamente e non per singolo foglio;
  • ad un documento deve corrispondere un solo file, con attenzione ai documenti scritti su fronte/retro;
  • i singoli documenti vanno allegati in files autonomi e non in un unico file.

 
Fase 3: Apposizione della firma digitale sui singoli documenti informatici tenendo presente che:

  • dovranno essere utilizzati esclusivamente formati: p7m, zip.p7m, 7zip.p7m, 7z.p7m;
  • qualora fosse necessario è possibile apporre sullo stesso file più firme digitali;
  • qualora fosse necessario è possibile allegare documentazione a firma olografa di terzi;
  • la firma digitale costituisce dichiarazione che quanto inviato è conforme all’originale conservato dal firmatario telematico

 
Fase 4: Gli aventi titolo che conferiscano incarico ad un professionista per la firma e la presentazione telematica della pratica (senza quindi apporre la propria firma olografa sui documenti) dovranno sottoscrivere l’apposita “Procura Speciale” al soggetto incaricato, che deve essere allegata alla pratica:

  • il modulo Procura speciale va compilato e sottoscritto in originale con firma olografa di tutti gli aventi titolo;
  • il modulo va poi acquisito digitalmente tramite scansione in formato PDF-A, sottoscritto dal procuratore con firma digitale ed allegato alla documentazione;
  • per ogni sottoscrittore del modulo va allegata la copia informatica sottoscritta digitalmente di un documento d’identità valido del sottoscrittore.

 
Fase 5: Invio della documentazione tramite casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Comune di Pineto: protocollo@pec.comune.pineto.te.it
 
Si tenga presente che, qualora per l’invio sia necessario frazionare la pratica in più mail, queste devono essere inviate insieme, nell’immediatezza e in successione, e non a distanza di tempo o giorni.
 
Saranno considerate tassativamente irricevibili e archiviate d’ufficio le pratiche o comunicazioni inoltrate telematicamente che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • messaggio proveniente da casella di posta elettronica non certificata;
  • files o cartelle inviate senza firma digitale;
  • documenti che non risultano salvati nei formati ammissibili;
  • mancanza del modulo di “Procura Speciale”, in caso di non sottoscrizione della domanda da parte degli aventi titolo;
  • assenza delle attestazioni dei versamenti per diritti di segreteria e/o spese tecniche;
  • assenza della descrizione dell’intervento all’interno del modello, nell’apposito spazio riservato all’asseverazione del tecnico;
  • assenza dei dati identificativi minimi del dichiarante.
  • assenza della modulistica unificata relativa al procedimento .

 
DOCUMENTI COMUNI
All’interno di questa cartella è presente la seguente documentazione: SCHEDA ANAGRAFICA UNIFICATA, PROCURA, AUTOCERTIFICAZIONE GENERICA, DICHIARAZIONE MARCA DA BOLLO, DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP, DIRITTI DI SEGRETERIA SUE, IBAN-CCP COMUNE DI PINETO
 
IMPORTANTE!
Per ciascun procedimento sopra descritto è possibile scaricare idonea modulistica dalle pagine di accesso compreso il modulo SCHEDA ANAGRAFICA (e delega alla presentazione con copia del documento di identità del delegato e del delegante qualora sia un terzo a presentare la pratica) da trasmettere, firmando digitalmente ciascun documento e inserendo il tutto in un unica cartella compressa (.zip) a: protocollo@pec.comune.pineto.te.it. PROCEDURA VALIDA SOLO PER I PROCEDIMENTI IN ELENCO.

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 13:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito