Descrizione
Per quanto riguarda lo svolgimento dell’attività da libero professionista in regime fiscale di persona fisica, la L.R. 31 luglio 2007, n. 32 - Norme regionali in materia di autorizzazione, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, all’art. 2 comma 3 stabilisce che I logopedisti che svolgono autonomamente la propria attivita' professionale in regime fiscale di persona fisica devono essere iscritti in un apposito elenco regionale e possono esercitare solo attraverso prescrizione medica rilasciata da un medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, Foniatria, Neurologia o Neuropsichiatria. Gli stessi potranno essere sottoposti a controlli ispettivi alla stessa stregua delle strutture in possesso di autorizzazione all'esercizio.
In attesa delle disposizioni di cui all’art. 2 comma 2 della LR 32/2007 e s.m.i. da parte della Giunta regionale delle modalità di comunicazione e di cessazione delle attività da parte dei professionisti non soggetti ad autorizzazione che svolgono autonomamente la propria attivita' professionale in regime fiscale di persona fisica e che non risultano titolari di contratti con il SSN le comunicazioni dovute al Comune e al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL TERAMO – Servizio SIESP) devono essere fatte a mezzo posta elettronica certificata (PEC). Al momento l'attività non è ancora disciplinata quale procedimento SUAP e pertanto non è possibile inviare comunicazione attraverso il portale IMPRESAINUNGIORNO.
D’ausilio agli adempimenti amministrativi necessari per lo svolgimento dell’attività di logopedista è l’opuscolo messo a disposizione dalla Federazione dei Logopedisti Italiani (ATTIVITÁ LIBERO PROFESSIONALE DEL LOGOPEDISTA) - VEDI ALLEGATO - quale documento informativo di carattere generale.
Fermo restando tutti gli altri obblighi connessi e illustrati nel documento, la COMUNICAZIONE DI APERTURA DI UNO STUDIO PROFESSIONALE PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÁ DI LOGOPEDISTA (vedi modulo allegato alla presente news) deve contenere gli allegati richiamati nel fac simile riportato alla pagina n° 25 e deve essere trasmessa a mezzo pec allo Sportello Unico delle Attività Produttive - Ufficio Commercio (protocollo@pec.comune.pineto.te.it) quale inizio attività, omnicomprensivo della documentazione integrativa obbligatoria richiamata per la validità della stessa. Tale comunicazione, come previsto dalla legge regionale deve essere fatta sempre a mezzo pec anche al servizio ASL competente per territorio (siesp@pec.aslteramo.it). Tale modalità è consentita ESCLUSIVAMENTE per lo svolgimento dell’attività di logopedista in regime di persona fisica