POSTA CERTIFICATA
La Pec “Posta Elettronica Certificata” è lo strumento che consente lo scambio di comunicazioni e documenti la cui trasmissione è valida agli effetti di legge (art. 4, comma 1, DPR 68/05). Viene utilizzata in tutti i casi nei quali è necessario avere prova opponibile dell'invio e della consegna del messaggio di posta.
La Pec ha lo stesso valore legale della raccomandata con avviso di ricevimento solo se il mittente ed il destinatario utilizzano una casella Pec: in tal caso, l'avvenuta consegna del messaggio elettronico consente tra l’altro di ricorrere contro terzi.
La Pec è un sistema di “trasporto” di documenti informatici del tutto simile alla posta elettronica normale, che ha in aggiunta alcune peculiarità:
I vantaggi della PEC sono: semplificazione dei rapporti sia per i privati che per il settore pubblico, garanzia della trasmissione, sicurezza, valore legale della trasmissione (contenuto, data e ora, certezza della consegna, autenticità casella mittente), rapidità e risparmio economico.
PEC PROTOCOLLO
La PEC del Protocollo Generale è abilitata alla sola ricezione di comunicazioni mail di tipo certificato (ossia da Pec a Pec). Le istanze, le dichiarazioni ed i documenti vanno inoltrati alla seguente casella Pec istituzionale del Comune di Pineto collegata al sistema di protocollo e gestione documentale:
protocollo@pec.comune.pineto.te.it
La Pec dell’Ufficio Protocollo non deve essere utilizzata per la trasmissione di comunicazioni non ufficiali (per esempio: materiale pubblicitario, cataloghi, inviti, ecc).
Per lo scambio d’informazioni e comunicazioni non ufficiali, per le quali non sia necessaria la registrazione al protocollo generale (ad esempio richieste di informazioni), sono disponibili le caselle di posta ordinaria degli uffici competenti, reperibili alla pagina UFFICI collocata nella parte alta della home.
PEC SUAP
Tutti i procedimenti relativi alle attività produttive nel Comune di Pineto vengono gestiti attraverso il portale del Suap (Sportello unico per le attività produttive) accessibile tramite banner dedicato e collocato nella home.
L’invio in forma telematica deve avvenire in via esclusiva al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: