PINETO. Sarā inaugurata ufficialmente sabato 18 marzo 2023 alle 17 al Piano Terra di Villa Filiani, l’adesione della cittā di Pineto al network culturale “Borghi della Lettura”. L’ente ha giā lo scorso anno dato avvio a questa iniziativa che punta a promuovere la lettura e a valorizzare il patrimonio culturale della cittā. Il progetto, promosso dal Centro Studi Storici e Sociali “Fusco” di Campobasso, ha tra le finalitā il creare un marchio per costruire un’offerta di turismo tematico, mettendo in evidenza quelle peculiaritā locali in cui ambiente e cultura presentano caratteri di estremo interesse a cominciare dalle biblioteche dei comuni. Alla cerimonia dopo i saluti istituzionali con il Sindaco Robert Verrocchio, interverranno, tra gli altri, l’ideatore del network Roberto Colella, il quale presenterā il progetto e Ernesto Iezzi, consigliere comunale di Pineto con delega al Pineto Progetto Cultura. L’iniziativa č a ingresso libero.
Tra le altre finalitā di Borghi della lettura il pianificare uno sviluppo basato sulla valorizzazione del patrimonio culturale, innescando un indotto economico virtuoso con l’obiettivo di creare un ritorno d'immagine che evidenzi agli occhi dei cittadini l’identitā storica e estetica del territorio e la proietti verso l’esterno. Si punterā anche a creare flussi di utenza motivati dall’interesse verso il patrimonio materiale e immateriale e l’attivazione, in risposta, di processi produttivi sul territorio e alla valorizzazione della cittā di Pineto con arredo urbano che richiami il marchio Borghi della lettura come panchine e tavoli ispirati ai libri. In programma nel lungo periodo workshop con editori, laboratori didattici e molto altro.