Il Comune di Pineto ente di accoglienza dell'ente Cooperativa Sociale Formatalenti, ente proponente il progetto, è alla ricerca di 12 giovani operatori di servizio civile da impiegare nei progetti "Le fragilità come motori di crescita ed inclusione" e " Valorizzazione del patrimonio di prossimità: per uno sviluppo sostenibile, sociale e culturale" approvati e inseriti nel Bando Ordinario 2020 del Servizio Civile Universale.
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolati su 5 giorni a settimana.
Chi può partecipare:
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
Progetto: Le fragilità come motori di crescita ed inclusione" (5 Operatore di Servizio Civile Universale)
Le sedi del progetto in cui è possibile fare domanda
Denominazione Ente di Accoglienza |
Denominazione sede di attuazione |
Indirizzo |
Codice Sede |
Numero Operatori Volontari richiesti |
Comune di Pineto |
Centro Anziani |
Via Nazionale Pineto |
198923 |
2 |
Comune di Pineto |
Palazzo Polifunzionale |
Largo Fava Pineto |
198921 |
3 |
Progetto:Valorizzazione del patrimonio di prossimità: per uno sviluppo sostenibile, sociale e culturale" (7 Operatori Volontari di Servizio Civile Universale)
Le sedi del progetto in cui è possibile fare domanda:
Denominazione Ente di Accoglienza |
Denominazione sede di attuazione |
Indirizzo |
Codice Sede |
Numero Operatori Volontari richiesti |
Comune di Pineto |
Sede Comunale |
Via Milano – Pineto |
198919 |
1 |
Comune di Pineto |
Ecocentro |
Zona Industriale Scerne – Pineto |
198935 |
1 |
Comune di Pineto |
Villa Filiani |
Via D’Annunzio – Pineto |
198920 |
2 |
Comune di Pineto |
Palazzo Polifunzionale |
Largo Fava – Pineto |
198921 |
3 |
Come presentare la domanda:
La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line. Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID - Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)
Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida
Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.
Scadenza della presentazione della domanda di partecipazione:
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 8 febbraio 2021
Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Per ulteriori informazioni potete contattare:
Sportello Pinetowork
presso Palazzo Polifunzionale Largo Fava n. 1
Orario di apertura: martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Telefono: 085/9497322
e-mail: pinetowork@comune.pineto.te.it
Facebook: Pinetowork