A chi è rivolto
SEZIONE A:
- invalido minore di diciotto anni che beneficia dell’indennità di accompagnamento di cui alle leggi 28 marzo 1968, n. 406 e 11 febbraio 1980, n. 18 nonché della legge 21 novembre 1988, n. 508 oppure dell’indennità di frequenza di cui alla legge 11 ottobre 1990, n. 289;
- inabile, invalido civile ovvero invalido del lavoro con invalidità permanente superiore o uguale al 74%;
- mutilato o invalido di servizio con menomazione ascritta dalla I alla VIII categoria;
- mutilato o invalido di guerra, mutilato o invalido civile per cause di guerra;
SEZIONE B:
- sordomuto, in possesso di certificato di sordomutismo ai sensi dell’art. 1 della legge 26 maggio 1970, n. 381;
- privo di vista per cecità assoluta o con un residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione;
- grande invalido di guerra, di lavoro , di servizio ovvero reduce o combattente;
- Cavaliere di Vittorio Veneto con riconoscimento ufficiale ottenuto mediante provvedimento formale della competente autorità;
- invalido con grado di invalidità pari al 100% a prescindere dalla causa invalidante.