Domanda assegno di maternità

  • Servizio attivo

Concessione dell'assegno di maternità

A chi è rivolto

La madre del/della bambino/a deve dichiarare:

1. di essere a conoscenza e in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa in oggetto, che danno titolo alla concessione dell'assegno che si chiede, avendo ricevuta idonea informazione;
2. che il figlio sopra indicato (se extracomunitario) è in regola con la vigente normativa relativa al permesso di soggiorno;
3. di non aver presentato, per lo stesso evento, la medesima domanda di assegno di maternità ad altri enti;

Pineto

Descrizione

La madre del/della bambino/a chiede la concessione dell'Assegno di Maternità ai sensi dell’art. 74 Legge 26 marzo 2001 n. 151.
A tal fine, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (artt. 46 e 47) sotto la propria responsabilità e nella consapevolezza delle conseguenze penali in caso di falsa dichiarazione (art. 75 “decadenza benefici” e 76 “norme penali” D.P.R. 445/2000).

Come fare

La madre del/della bambino/a chiede che il pagamento venga effettuato tramite:

- codice IBAN per accredito bancario/postale;

- codice IBAN per accredito libretto postale.

Cosa serve

Allegare:

a. Fotocopia Attestazione I.S.E.E.+ DSU (rilasciata dopo il 15.01.2015)
b. Fotocopia documento di identità in corso di validità
c. (per extracomunitarie) Fotocopia Titolo di Soggiorno valido (o fotocopia della ricevuta di comprovante l’avvenuta richiesta alla Questura per il rilascio di tali documenti)
d. eventuale Fotocopia permesso di soggiorno nuovo nato

Modulo assegno maternità

Modulo assegno maternità

Cosa si ottiene

Assegno maternità

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito