Certificazioni Anagrafiche e di Stato Civile

  • Servizio attivo

Come richiedere un certificato anagrafico (residenza, stato di famiglia ecc.) o di stato civile (nascita, matrimonio, morte)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini, residenti e non, che abbiano necessità di un certificato anagrafico o di stato civile

Pineto

Descrizione

I certificati anagrafici sono attestazioni che contengono informazioni anagrafiche di una persona come ad esempio la residenza o la composizione dello stato di famiglia. I certificati e gli estratti di stato civile invece sono le attestazioni che riguardano la nascita, il matrimonio la morte.

Come fare

Per i certificati anagrafici è possibile collegarsi al portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, cliccando sul pulsante ANPR nella sezione "accedi al servizio", autenticandosi con SPID o CIE, oppure recandosi personalmente all'anagrafe comunale, presso l'Ufficio URP e Servizi Demografici, in piazza del popolo, 34 e in questi ultimi due casi il rilascio è immediato, o inviando una mail a: protocollo@pec.comune.pineto.te.it.

Per i certificati di stato civile non è ancora disponibile un servizio on line per cui possono essere richiesti nelle altre modalità: recandosi personalmente all'l'Ufficio URP e Servizi Demografici, o inviando una mail a: protocollo@pec.comune.pineto.te.it.it. Si consiglia di presentare richiesta allo sportello solo se l'evento si è verificato in Pineto, o se, nel caso di evento avvenuto all'estero, l'atto sia stato trascritto nel relativo registro di Stato Civile del Comune di Pineto.

Le persone che non risiedono a Pineto possono usufruire, oltre al portale ANPR, anche del servizio di spedizione dei certificati. In tal caso è necessario fare una richiesta scritta contenente i dati anagrafici del richiedente, il tipo di certificato e l'uso, allegando una busta preaffrancata per il ritorno e le eventuali marche da bollo pari ad € 16,00. I certificati anagrafici vengono infatti rilasciati in bollo a meno che non ricorra una delle esenzioni previste dalla tabella B del D.P.R. 642/72 o da altre leggi speciali esentative, e in tal caso il motivo dell'esenzione deve essere riportato sul certificato stesso. Ecco perché al momento del rilascio viene chiesto l'utilizzo.

Cosa serve

Documento d'identità

Cosa si ottiene

Certificazione anagrafica o di stato civile

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

MARCA DA BOLLO

16,00 Euro

solo per certificati anagrafici e in caso non ricorra un motivo di esenzione

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito