Certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Con questo servizio puoi richiedere un certificato per te o per una persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel comune di Pineto

Pineto

Descrizione

I certificati sono validi tre mesi dalla data di rilascio ai sensi dell’articolo 33, comma e, del D.P.R. n. 223 del 1989.

I certificati sono validi e utilizzabili nei rapporti tra privati; per le informazioni presenti nell’ANPR richieste dalle Pubbliche Amministrazioni, puoi utilizzare il servizio di Visura e autocertificazioni.

Per la richiesta di un certificato storico, dovrai rivolgerti allo sportello del tuo comune di residenza o di iscrizione AIRE (se sei residente all’estero).

I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici :

  • anagrafico di nascita
  • anagrafico di matrimonio
  • di cittadinanza
  • di esistenza in vita
  • di residenza
  • di residenza AIRE
  • distato civile
  • di stato di famiglia
  • di stato di famiglia e di stato civile
  • di residenza in convivenza
  • di stato di famiglia AIRE
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di stato libero
  • anagrafico di unione civile
  • di contratto di convivenza

Puoi richiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale , cioè riunendo diverse tipologie di dati di un unico certificato .
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario accedere al portale ANPR- Servizi anagrafici tramite l’apposito pulsante riportato in home page del sito istituzionale.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario accedere al portale tramite SPID o CIE.

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell’intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un’altra persona.

Cosa si ottiene

Certificato anagrafico

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

IMPOSTA DI BOLLO

16,00

L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito