Albo degli scrutatori di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Albo degli scrutatori di seggio elettorale

A chi è rivolto

  • cittadini europei che desiderino soggiornare nel comune per un periodo superiore a 3 mesi
  • cittadini extra-europei familiari di cittadini europei già residenti nel comune
Pineto

Descrizione

presentazione della domanda presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico - Protocollo per l'attribuzione del numero e della data oppure invio per posta o PEC unitamente alla copia della Carta d'Identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità;

verifica dei requisiti da parte dell'ufficio;
formazione dell'albo.
Lo scrutatore designato può rinunciare per gravi e giustificati motivi all'incarico, comunicandolo entro 48 ore dalla notifica, scrivendo una mail a istanze@comune.pineto.te.it o consegnando una lettera a mano all’ufficio elettorale – Via Milano, 1

Normativa di riferimento: Legge n. 95 del 08 marzo 1989 “Norme per l'istituzione dell'albo e per il sorteggio delle persone idonee all'ufficio di scrutatore”

Come fare

Domanda su apposito modulo indirizzata al Sindaco, da presentare dal 1° ottobre al 30 novembre (solo per la prima iscrizione).

Cosa serve

Presentare la domanda completa di documento di riconoscimento dal 1° ottobre al 30 novembre (solo per la prima iscrizione) allo sportello di accettazione del Protocollo presso l’URP (via del Papa n. 41 – Empoli) oppure inviata per posta o PEC unitamente alla copia della Carta d'Identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità

Domanda iscrizione Albo scrutatori

Domanda iscrizione Albo scrutatori

Domanda cancellazione Albo scrutatori

Domanda cancellazione Albo scrutatori

Cosa si ottiene

Iscrizione/cancellazione dall'albo scrutatori

Tempi e scadenze

è possibile inviare le domande dal 1° ottobre al 30 novembre

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito