Tornano a Villa Filiani le \Mostre in Villa\"esposizioni di vari artisti ogni settimana fino al 16 settembre 2022"

PINETO. A Pineto tornano anche per l’estate 2022 le mostre a Villa Filiani, iniziate il 18 giugno con “Uno più uno, opere a quattro mani” di Marcello Specchio e
Data:

30/06/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune di Pineto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

PINETO. A Pineto tornano anche per l’estate 2022 le mostre a Villa Filiani, iniziate il 18 giugno con “Uno più uno, opere a quattro mani” di Marcello Specchio e Violetta Mastrodonato e che proseguiranno fino a settembre. È in corso e sarà visitabile fino al primo luglio la mostra “Estintopedia – Animali estinti e in via di estinzione” di Alessio Alcini; dal 2 all’8 luglio ci sarà L’Abruzzo sulla pelle di Pasquale Ricci con gli allievi e le allieve della Scuola Zona Arte. Dal 9 al 15 luglio ci sarà la mostra antologica personale di Antonio Cellinese, seguirà dal 16 al 22 luglio SYN (unione, connessione, complessità, completamento…) di Gino Marcone, Giuseppe Fuschi e Ugo Assogna. Dal 23 al 29 luglio ci sarà “La bellezza dell’Arte” con Rossana Pia Infante e Concetta Daidone. Dal 30 luglio al 5 agosto l’Associazione Paliurus propone “La bellezza che ci salva, le piante alofite della spiaggia tra Villa Fumosa e Scerne di Pineto”. Dal 6 al 19 agosto sarà allestita la mostra del fotoreporter Fabio Bucciarelli “L’importanza del fotogiornalismo. Ucraina, l’invasione russa”. Dal 20 al 29 agosto Greta Danese proporrà la mostra dal titolo “The Future in female”; dal 27 agosto al 2 settembre Antonello Favata proporrà “Entropia”. L’Associazione Le Muse dal 3 al 9 settembre proporrà “Il mio viaggio”. Ultima mostra, dal 10 al 16 settembre, è “Scorci di mare e di natura” di Roberto Druda. Previste, inoltre, delle estemporanee di pittura nel giardino di Villa Filiani a cura della Pro Loco di Pineto i cui dettagli saranno comunicati successivamente.“Siamo felici – commenta il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Pineto, Ernesto Iezzi – di constatare che anche quest’anno le richieste di esporre a Villa Filiani sono state tantissime. Gli artisti, tutti molto apprezzati e validi, scelgono Pineto per far vedere ai residenti e ai turisti le loro opere e sono tanti i visitatori dei singoli appuntamenti. Siamo certi che anche quest’anno saranno molto partecipate e ringraziamo gli artisti, e in alcuni casi le associazioni, per aver voluto allestire nella nostra città interessanti e significative mostre”.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024 13:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito