Rugby in carrozzina, Wheelchair Basketball e Paraboxe gli sport protagonisti della seconda giornata della Settimana dello Sport Paralimpico a Pineto

Rugby in carrozzina Abruzzo, Deco Amicacci Abruzzo e Paraboxe queste le realtà protagoniste oggi della seconda giornata della Settimana dello Sport Paralimpico in corso a Pineto.
Data:

11/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Pineto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Rugby in carrozzina Abruzzo, Deco Amicacci Abruzzo e Paraboxe queste le realtà protagoniste oggi della seconda giornata della Settimana dello Sport Paralimpico in corso a Pineto e che fino al 12 aprile sarà caratterizzata da dimostrazioni sportive, spettacoli e incontri con testimonial per promuovere lo sport paralimpico e l’inclusione. L’iniziativa è a cura dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Antares con vari partner, in collaborazione con il CIP Abruzzo e con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo e il contributo della Fondazione Tercas. Durante la mattinata, presentata da Gianluca Pierannunzi, sono intervenuti: per il Rugby in carrozzina Abruzzo, il Presidente Stefano Gualtieri e il Vice Presidente Francesco Sciarra; per la Deco Amicacci Abruzzo l’allenatore Carlo Di Giusto, il vice allenatore Andrea Accorsi e il Team Manager Moreno Tengo; per la paraboxe Yelefry GuzmanLaza Julian Christian e Mirco Leone.

Ieri sera pubblico delle grandi occasioni al Teatro Polifunzionale per lo spettacolo Et Voilà. Il circo delle emozioni a cura di Rurabilandia. Stasera alle 20,30, negli stessi spazi ci sarà lo spettacolo I MusicAbili.

 “Anche questa mattina le emozioni sono state tante – dichiara l’assessora allo sport del Comune di Pineto Camilla Scianitti – i ragazzi dell’IC Giovanni XXIII e gli studenti di Scienze Motorie dell’Università de L’Aquila hanno potuto vedere da vicino delle dimostrazioni pratiche di rugby, basket e boxe in carrozzina cimentandosi anche loro nella pratica di questi sport salendo in carrozzina e vivendo una esperienza unica. Ringrazio di cuore tutti gli intervenuti”.

La Settimana dello Sport Paralimpico è organizzata in collaborazione con tutte le società sportive coinvolte, la Pro Loco di Pineto, l’IC Giovanni XXIII di Pineto, l’IIS Adone Zoli di Atri, l’Università dell’Aquila, Sport e salute, la Asl e l’Inail.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 07:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito