Descrizione
In assenza di procedimento specifico sul portale camerale, in attesa di aggiornamento procedurale da parte degli uffici competenti regionali, chi deve richiedere l’attribuzione del codice stalla può procedere operativamente nel seguente modo.
- Entrare nel Portale SUAP del Comune di Pineto (dopo essersi accreditato su www.impresainungiorno.gov.it)
- Dal portale SUAP dovrà scegliere il settore AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO, PESCA E ATTIVITA’ ESTRATTIVE (CODICE ATECO DA 01 A 09), ALTRE ATTIVITA’ DEL SETTORE, ALTRE ESIGENZE CONNESSE CON L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ (ADEMPIMENTI SANITARI, MEZZI PUBBLICITARI, OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO, ECC…), selezionare NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE IMPRESA ALIMENTARE ed entrare nella sezione NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE-AVVIO ATTIVITA’/TRASFERIMENTO inserendo quale oggetto: NIAS DI APERTUTA CODICE DI STALLA PER …(indicare tipologia allevamento) (PROCEDURA IN AGGIORNAMENTO)
La pratica per essere trasmessa al competente servizio veterinario (VETA) che si occuperà dell’assegnazione del codice richiesto dovrà contenere, oltre alla documentazione che richiede il portale, quella di seguito riportata (nei casi che ricorrono):
- Pianta della struttura/stalla per la quale si richiede il codice con layout completo omnicomprensivo di eventuali attrezzature fisse qualora previste per la tipologia di allevamento a firma di tecnico abilitato;
- Relazione tecnica a firma di tecnico abilitato che ne attesti l’utilizzo e il rispetto dei requisiti previsti per il benessere animale e i riferimenti ai titoli abilitativi con la quale la struttura/stalla è stata autorizzata ai fini urbanistici;
- Copia della ricevuta del versamento intestato alla Az. USL (con nota prot. 7037 del 04/04/2022 la ASL ha comunicato quale importo dovuto la somma di €. 20,00 da assolversi mediante pagamento con modalità Pago PA accessibile mediante il sito istituzionale ASL Teramo raggiungibile al segiente link: https://pagora.regione.abruzzo.it/ con indicazione della causale);
- Sono dovuti i Diritti di Segreteria allo Sportello Unico delle Attività Produttive per la specifica attività. Per l’assolvimento del pagamento di tali diritti è possibile trovare ogni informazione utile al seguente link: https://www.impresainungiorno.gov.it/comune?p_p_id=1_WAR_informazionisportelloportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_1_WAR_informazionisportelloportlet_codCatastale=F831&_1_WAR_informazionisportelloportlet_prov=TE&_1_WAR_informazionisportelloportlet_mvcPath=%2Fview_tariffari.jsp&_1_WAR_informazionisportelloportlet_comune=PINETO .
Il versamento degli oneri potranno essere fatti con due modalità:- All'interno del proceduimento unico durante la compilazione della pratica mediante la funzione PagoPA integrata nel portale;
- mediante il servizio PagoPA dal seguente link: https://www.comune.pineto.te.it osservando le fasi sotto descritte:
- pagoPA – Pagamenti online:
- ACCEDI al portale Pagamenti PagoPA
- Entra con SPID
- Ovvero: PAGA SENZA ACCEDERE → Crea pagamento spontaneo
- INSERIMENTO SPONTANEO:
- Diritti Pratiche SUAP e SUE
- Inserire importo: importo come da tabella (vedi tabella per il tipo di istanza/segnalazione a cui sono collegati i diritti di segreteria)
- Inserire causale: Codice Tributo e Descrizione (vedi tabella per il tipo di istanza/segnalazione a cui sono collegati i diritti di segreteria)
- PROCEDI - AGGIUNGI AL CARRELLO – GENERA PAGO PA
- (seguire le indicazioni per effettuare il pagamento elettronico)
- In entrambi i casi la ricevuta deve essere caricata all'inetrno del procedimento così come riportato in fase di compilazione.
Successivamente l’utente, previa registrazione sul portale raggiungibile al seguente link: https://www.vetinfo.it/, potrà verificare l’avvenuta assegnazione del codice ed adoperarsi per le altre comunicazioni obbligatorie così come previsto dalla vigente normativa.
Ulteriori informazioni, relativamente al procedimento amministrativo, sono reperibili al seguente link (news portale SUAP PINETO Pubblicata il 03/01/2019): http://www.halleyweb.com/c067035/po/mostra_news.php?id=9&area=S (ANAGRAFI ZOOTECNICHE)
Per informazioni relative ai soli adempimenti sanitari successivi, rivolgersi all’Ufficio Veterinario competente per Territorio (UFFICIO VETERINARIO DI SANITA' ANIMALE DI ATRI – Via Finocchi, 1 ATRI).
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
- DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2022, n. 134 - Disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429, ai sensi dell'articolo 14, comma 2, lettere a), b), g), h), i) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53. (22G00142) - Art. 5 comma 4 - Esenzioni
- MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 7 marzo 2023 - Manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R). (23A02760) (GU Serie Generale n.113 del 16-05-2023) - Allegato alla presente news: Allegato 1 al Decreto 7 marzo 2023 (G.U. n. 113 del 16/05/23).