Descrizione
AFFLUENZA E RISULTATI
Consultando il portale "Eligendo" del Ministero dell'Interno è possibile visualizzare i dati sulle affluenze raccolti la domenica alle ore 12.00, 19.00, 23.00 e quelli conclusivi del lunedì.
I risultati sono altresì disponibili formato pdf in allegato al presente articolo.
---------------------------------------
QUANDO SI VOTA
La votazione si svolgerà nelle giornate di domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e di lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Subito dopo la chiusura dei seggi verranno effettuate le operazioni di riscontro e di scrutinio.
Per votare occorrono tessera elettorale e documento d'identità
---------------------------------------
COSA SI VOTA
Nella G.U. n.75 del 31 marzo 2025 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi - Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
- Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità - Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
- Contratti a termine - Durata massima e proroghe - Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
- Responsabilità solidale negli appalti - Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
- Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni - Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.
------------------------------------------
TESSERA ELETTORALE
In caso furto o smarrimento della tessera elettorale, il comune rilascia il duplicato della tessera, previa compilazione di apposita dichiarazione da rendere presso l'Ufficio Elettorale del Comune (Palazzo comunale - piano terreno - Via Milano 1). Non occorre la denuncia presso le Forze dell'Ordine.
Per il rilascio dei duplicati e la consegna della tessera elettorale ai nuovi elettori, l'Ufficio Elettorale del Comune rimarrà aperto nei giorni della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto come segue:
- domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 23;
- lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7 alle ore 15.
Si informano tutti gli elettori che, in concomitanza con gli orari della votazione, lo Sportello dell'Ufficio Anagrafe sarà aperto al pubblico per il rilascio/rinnovo/duplicato della carta di identità.
Tutte le info alla pagina dedicata.