Pineto in raccoglimento per onorare i Carabinieri caduti in servizio

Giornata di lutto nazionale proclamato dal Governo per onorare la memoria dei tre Carabinieri tragicamente caduti in servizio nel crollo di un casolare a Castel D'Azzano (Verona).
Data:

17/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Pineto - Comune di Pineto

Descrizione

Si è svolto questa mattina (17 ottobre 2025), in Largo Sant’Agnese a Pineto, il momento di raccoglimento promosso dal Sindaco Alberto Dell’Orletta in occasione del lutto nazionale proclamato dal Governo per onorare la memoria dei tre Carabinieri tragicamente caduti in servizio nel crollo di un casolare a Castel D'Azzano (Verona): Marco PiffariValerio Daprà e Davide Bernardello. La cerimonia si è tenuta in un clima di profondo silenzio e partecipazione, con la presenza di autorità civili, militari e religiose, rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni locali e di alcuni cittadini, che hanno voluto condividere questo momento di unità, rispetto e commozione. Tra i presenti: referenti dell’ANPI, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia gruppo di Pineto, della Guardia Costiera di Silvi, dei Carabinieri di Pineto e della Polizia Locale.

Davanti al Palazzo di Città, le bandiere sono state esposte a mezz’asta per l’intera giornata, simbolo del lutto e del dolore che ha colpito tutto il Paese. Il minuto di raccoglimento è stato osservato con grande partecipazione, come segno di solidarietà verso le famiglie dei tre militari caduti e di riconoscenza verso l’Arma dei Carabinieri, istituzione da sempre punto di riferimento per la tutela della sicurezza e dei valori repubblicani. Durante il raccoglimento, il silenzio condiviso dai presenti ha rappresentato un momento di forte valore civile e umano, nel quale l’intera comunità pinetese ha voluto esprimere la propria vicinanza e gratitudine a chi ogni giorno serve lo Stato con coraggio e dedizione.

Il Sindaco Alberto Dell’Orletta, insieme agli amministratori comunali e ai rappresentanti delle istituzioni presenti, ha partecipato in segno di profondo rispetto, ricordando l’importanza di mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per il bene comune. La cerimonia si è conclusa in un clima di raccoglimento e riflessione, con la consapevolezza che momenti come questo rafforzano il senso di comunità e appartenenza e ricordano a tutti il valore della lealtà, del servizio e del sacrificio.

A cura di

Ufficio del Cerimoniale

Cura l’aspetto della rappresentanza delle istituzioni nelle cerimonie e manifestazioni cittadine e nazionali

Documenti

File allegati

Lutto (File image/jpeg 187,86 kB)
Lutto 1 (File image/jpeg 205,12 kB)
Lutto 2 (File image/jpeg 207,12 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 13:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito