Descrizione
La raccolta differenziata dei rifiuti è diventata uno strumento fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano, oltre che essere obbligatoria per legge. Il miglioramento della qualità della raccolta differenziata è oramai una priorità che impone un forte impegno congiunto da parte delle istituzioni, il gestore e i cittadini e per questo che è in atto la revisione del servizio di gestione di igiene urbana con un’implementazione di quella già esistente sancita dall’Ordinanza n 12/2006.
Il nuovo servizio fornito prevede una riorganizzazione della raccolta con l’utilizzo di nuovi contenitori/mastelli, alcune modifiche come la raccolta del vetro porta a porta.
Per casi particolari, da valutare singolarmente dall’ufficio Ambiente del Comune di Pineto, a seguito di formale richiesta, la raccolta potrà avvenire con modalità differenti, pertanto in deroga, dalla regola generale di cui sopra (monoutenza o pluriutenza).
Si ricorda che è fatto obbligo a tutte le utenze, sia civili che economiche, di mantenere all’interno della proprietà privata o condominiale i contenitori a ciascuno di essi consegnati e di collocarli sul suolo pubblico o in posto accessibile ai mezzi del servizio pubblico nella giornata antecedente la raccolta, per la tipologia di rifiuto, come indicato negli ecocalendari. Il servizio di raccolta domiciliare dovrà essere effettuato, fino a 6 unità abitative, attraverso contenitori monoutenza e quindi per singola utenza, distinti per tipologia di rifiuto. Qualora l’utenza del servizio di raccolta domiciliare siano costituiti in condomini (oltre 6 unità abitative), lo svolgimento del servizio potrà avvenire con appositi contenitori pluriutenza di adeguata capacità volumetrica. Durante le operazioni di svuotamento sarà compito del gestore verificare eventuali errori di conferimento da parte degli utenti. In tali casi non si dovrà procedere al ritiro e dovrà essere apposto sui contenitori e/o sacchi, a cura degli addetti alla raccolta, un talloncino indicante la ragione del mancato ritiro. Si specifica anche che si intendono scarti verdi quei rifiuti derivanti da attività di manutenzione del verde privato (sfalci, potature, eccetera). Il servizio verrà effettuato mediante raccolta a domicilio su chiamata in giornate prefissate. Gli sfalci dovranno essere confezionati in sacchi trasparenti, ispezionabili senza necessità di doverli aprire, da massimo 15 kg cadauno, a cura dell’utente mentre le potature in fascine legate. È previsto che il ritiro venga eseguito direttamente presso l’abitazione dell’utente a piano strada.
Le modalità di prenotazione da parte dell’utente sono le stesse indicate per i rifiuti ingombranti, chiamando il numero verde 800926400 o tramite mail. Le utenze domestiche potranno, in alternativa, conferire scarti verdi presso l’ecocentro. Durante la consegna dei nuovi bidoni gli operatori illustreranno le novità che verranno specificate anche nel nuovo ecocalendario.