Nota informativa inerente l'occupazione del suolo pubblico

Si fa presente che relativamente all’occupazione di suolo pubblico da parte degli operatori commerciali, è consentita, previa richiesta di autorizzazione sul portale istituzionale (SUAP-IMPRESAINUNGIORNO), secondo quanto stabilito dal vigente regolamento edilizio:
Data:

14/10/2019

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

REGOLAMENTO EDILIZIO (approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 9 del 28/03/2006)
CAPO I – Disciplina urbanistica
Art. 3. Lavori eseguibili d’urgenza e manufatti provvisori.
1. Potranno essere eseguiti, senza domanda preventiva, esclusivamente le opere provvisionali di assoluta urgenza (puntellature, centinature, transennamenti, impalcature), indispensabili per evitare imminenti pericoli o danni a persone e cose, fermo restando l’obbligo per il proprietario di darne immediata comunicazione alla preposta Area Tecnica e di presentare sollecitamente il titolo abilitativo prescritto per l’esecuzione dei lavori necessari al ripristino delle parti oggetto d’intervento.
2. Gli interventi volti ad insediare sul territorio manufatti provvisori anche non infissi al suolo, necessari per far fronte ad esigenze turistico-commerciali stagionali per periodi non superiori a mesi tre, sono soggetti a preventiva autorizzazione amministrativa con deliberazione della Giunta Comunale, previo parere della preposta Area Tecnica e del Comando Polizia Municipale, nella quale deve essere espressamente indicata la scadenza o periodicità dell’autorizzazione stessa.
La domanda per l’installazione di detti manufatti, redatta su modello fornito dalla competente Area Tecnica, deve essere inoltrata in bollo ed indirizzata alla stessa Area entro il 30 aprile di ogni anno.
Alla domanda deve essere allegato un elaborato a firma di tecnico abilitato riportante: planimetria generale in scala 1:1000 indicante il punto ove si intende installare il manufatto, planimetria particolareggiata in scala 1:200, tipologia quotata del manufatto in scala 1:100.
I manufatti di cui sopra devono avere le dimensioni strettamente necessarie per l’uso cui sono destinati, essere realizzati in materiali leggeri e possedere comunque requisiti di agevole asportabilità.
Il soggetto autorizzato ad insediare il manufatto provvisorio è tenuto a rimuovere lo stesso e a rimettere in pristino l’area interessata nel termine di dieci giorni dalla data di scadenza dell’autorizzazione; in caso di mancata rimozione e rimessa in pristino del sito, l’Amministrazione Comunale provvede direttamente con spese a carico dell’inadempiente.
…omissis…
In caso di installazione abusiva, i manufatti saranno rimossi d’ufficio a spese del proprietario.
Pertanto:

  • Verranno rilasciate dall’ufficio SUAP solo ed esclusivamente quelle autorizzazioni che riguardano lo svolgimento delle proprie attività, non legate ad alcun evento o manifestazione specifica;
  • Verranno rilasciate dall’ufficio tecnico lavori pubblici tutte quelle autorizzazioni a carattere temporaneo legate ad evento specifico per lo svolgimento della propria attività ovvero manifestazione/evento pubblico.

Resta in carico al richiedente utilizzare sempre il procedimento previsto sul portale SUAP. Qualsiasi pratica pervenuta all’ente a mezzo di posta ordinaria, posta elettronica certificata ovvero consegnata a mano verrà pertanto archiviata in quanto inadempimento del procedimento amministrativo sopra descritto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025 11:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito