Descrizione
[...] " Testo coordinato del D.M. 18 marzo 1996 sulle norme di sicurezza sugli impianti sportivi, coordinato con le modifiche e le integrazioni introdotte dal D.M. 6 giugno 2005 e vari chiarimenti e commenti. In corsivo grassetto blu sono indicate le disposizioni che si applicano esclusivamente agli impianti sportivi ove si disputano manifestazioni calcistiche con capienza superiore a 10.000 spettatori, come chiarito dalla Circolare MI.SA. n. 31 del 20 dicembre 2005.
Nel testo si riporta, inoltre, uno stralcio del Decreto-legge 24 febbraio 2003, n. 28 recante «Disposizioni urgenti per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive», convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2003, n. 88, come modificata dall’articolo 11-quater della Legge n. 41 del 4/8/2007.
Si riporta infine la Lettera Circolare prot. n. P1091/4139 sott. 7/4 del 5/8/2005 «D.M. 6/6/2005. Linee guida per la redazione del progetto preliminare relativo all’adeguamento degli impianti sportivi destinati alle manifestazioni calcistiche con capienza superiore a 10.000 spettatori». " [...]
L'informativa completa e coordinata è scaricabile al seguente LINK: https://mauromalizia.it/testi-coordinati/impianti-sportivi/
COME PRESENTARE UN'ISTANZA
Le modalità di richiesta sono presenti sul portale camerale (IMPRESAINUNGIORNO) nella sezione Intrattenimento, Divertimento, Attività Artistiche e Sportive (Ateco da 90 a 93) > Attività Sportive > Manifestazione sportiva in locali/impianti e successivamente scegliere:
- Richiedere alla Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo e Trattenimento il parere preventivo di fattibilità sul progetto per l'agibilità di locali e impianti permanenti di pubblico spettacolo (art. 80 TULPS);
- Richiedere alla Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo e Trattenimento il nulla-osta di agibilità di locali e impianti permanenti di pubblico spettacolo (art. 80 TULPS).
L'istanza deve essere presentata da un professionista che rappresenti il soggetto titolato alla presentazione.
Alla richiesta di esame progetto e di sopralluogo dovrà essere allegata OBBLIGATORIAMENTE la documentazione di cui all'allegato "IMPIANTI SPORTIVI"
Inoltre per le strutture che necessitano di AUTORIZZAZIONE da parte del CONI, è possibile consultare in allegato il documento "NORME CONI" che riporta le norme vincolanti per la realizzazione, adeguamento, ampliamento, ristrutturazione e quant'altro un impianto sportivo. Tutta la documentazione è vincolante per le attività proprie della CCVLPS e delle attività preliminari del CONI (parere preventivo su progetto) nei casi che ricorrono (per impianti superiori a 100 spettatori la competenza è in carico alla Commissione Provinciale di Vigilanza così come disposto dall'art. 3 del D.M. 18 marzo 1996).
DIRITTI DI SEGRETERIA
Sono dovuti i diritti di segreteria per il procedimento amministrativo e per la CCVLPS. Le relative tariffe sono pubblicate nel tariffario presente in questa pagina: IMPRESAINUNGIORNO - PINETO.
Per l’assolvimento del pagamento di tali diritti è possibile trovare ogni informazione utile al seguente link: TARIFFARIO
Il pagamento potrà essere effettuato con due modalità:
- all'interno della pratica con il procedimento PAGA ON LINE.
- mediante il servizio PagoPA del Comune di Pineto mediante l'accesso al seguente link: https://www.comune.pineto.te.it osservando le fasi sotto descritte:
1. pagoPA – Pagamenti online:
- Entra con SPID
ACCEDI al portale Pagamenti PagoPA Ovvero
- PAGA SENZA ACCEDERE → Crea pagamento spontaneo
2. INSERIMENTO SPONTANEO:
- Diritti Pratiche SUAP e SUE
- Inserire importo: importo come da tabella (vedi tabella per il tipo di istanza/segnalazione a cui sono collegati i diritti di segreteria)
- Inserire causale: Codice Tributo e Descrizione (vedi tabella per il tipo di istanza/segnalazione a cui sono collegati i diritti di segreteria)
3. PROCEDI - AGGIUNGI AL CARRELLO – GENERA PAGO PA
- (seguire le indicazioni per effettuare il pagamento elettronico)