Erri De Luca protagonista del Caffè Letterario a Pineto-16 luglio 2023 ore 21 Giardino di Villa Filiani

PINETO. Dopo gli apprezzati primi due appuntamenti, dedicati al ricordo di Lucio Dalla e all'Odissea grazie a Cesare Catà , prosegue il Caffè Letterario a Pinet
Data:

14/07/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune di Pineto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

PINETO. Dopo gli apprezzati primi due appuntamenti, dedicati al ricordo di Lucio Dalla e all'Odissea grazie a Cesare Catà , prosegue il Caffè Letterario a Pineto con un atteso ritorno: quello di Erri De Luca. Lo scrittore, già ospite in passato dell'iniziativa organizzata dal Comune di Pineto e curata in particolare dal consigliere delegato al Pineto Progetto Cultura, Ernesto Iezzi , sarà nel giardino di Villa Filiani il 16 luglio alle 21 per presentare il suo ultimo libro “ Le regole dello Shangai ” (Feltrinelli) nel corso di una intervista pubblica a cura della giornalista Evelina Frisa . Il Caffè Letterario si avvale del supporto della Fondazione Tercas , della Provincia di Teramo, del circuito i Borghi della Lettura di cui Pineto fa parte e della collaborazione con l'associazione Balneatori di Pineto e Roseto ed è a ingresso libero. Il Caffè Letterario prosegue il 23 luglio ci saranno le “ Poesie d'Amore ” interpretate da Alessandro Haber e Susanna Marcomeni ; il 28 luglio è in programma la presentazione del libro “ Quando passa Nuvolari. Dall'Abruzzo al Gran Premio Tripoli 1933 ” di Paolo Martocchia con format teatrale; il 30 luglio ci sarà l'iniziativa “ Pasolini, Moravia e… Renzo Paris ”, il professore Vincenzo Di Marco intervista il poeta e scrittore Renzo Paris . La serata è promossa dal Premio di Poesia FiliAnima . Lunedì 21 agosto ci sarà un incontro con Federico Buffa per una serata spettacolo incentrata sulle storie dello sport dei grandi campioni di calcio . Martedì 22 agosto la rassegna si chiuderà con “ Altri giorni verranno ” con Michele Placido e Davide Cavuti Storie di sport e non solo . Regia e Musiche di Davide Cavuti.  “ Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare ancora De Luca nel nostro Caffè Letterario – dichiara il consigliere Ernesto Iezzi – non solo perché è uno scrittore molto amato, ma anche perché è impegnato nelle tematiche civili e sociali e il suo sguardo sul mondo è sempre illuminante e interessante. Un intellettuale del nostro tempo che sa sempre regalare spunti di riflessione con i suoi intelligenti interventi. Prima di diventare scrittore De Luca è stato anche operaio qualificato alla Fiat, magazziniere all'aeroporto di Catania, camionista, muratore. La scrittura è diventata per lui un lavoro dagli anni Novanta. Oggi è un autore insignito di numerosi premi e riconoscimenti con decisioni di pubblicazioni tradotte in molte lingue. Lo ringrazio a nome dell'Amministrazione comunale tutta per aver scelto di tornare nel nostro comune e sono certo che ci sarà una grande partecipazione per questo appuntamento con la cultura nella nostra città”. 

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024 13:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito