Calcio, danze sportive e bocce paralimpiche gli sport protagonisti della terza giornata della Settimana dello Sport Paralimpico a Pineto

La terza giornata della Settimana dello Sport Paralimpico in corso a Pineto e che fino a domani 12 aprile è stata caratterizzata dal Calcio, danze sportive e bocce paralimpiche.
Data:

11/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Pineto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La terza giornata della Settimana dello Sport Paralimpico in corso a Pineto e che fino a domani 12 aprile è stata caratterizzata dal Calcio, danze sportive e bocce paralimpiche grazie all’Asd Rurabilandia, alla realtà Muovete Amigo e alla Bocciofila Pinetese FIB. L’iniziativa è a cura dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Antares con vari partner, in collaborazione con il CIP Abruzzo e con il patrocinio della Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo e il contributo della Fondazione Tercas e della Banca BdM.  

Stasera alle 20,30 nell’Hotel Pineto Resort sarà proposta una Cena al buio, con un contributo di 30 euro, info e prenotazioni al 3280076989. Domani alle 10 il Teatro Polifunzionale ospiterà il convegno sullo sport paralimpico alla presenza di Matteo Cattini Ambasciatore dello sport Paralimpico, di Yelfri Guzman campione paralimpico e della psicologa dello sport Irene La Fratta. Gran finale dalle 16 in Piazza della Libertà l’iniziativa Giochi senza Barriere. Una assoluta novità che andrà a concludere con una giornata di festa e divertimento la Settimana dello Sport Paralimpico 2025. Moltissime associazioni renderanno l’atmosfera pinetese unica e speciale: giochi di vario genere, musica e spettacoli per lanciare un messaggio importante: l’importanza di abbattere tutte le barriere. Dalle 19 ci sarà una serata musicale. 

“Ringrazio le realtà sportive che oggi hanno partecipato – dichiara l’assessora allo sport del Comune di Pineto Camilla Scianitti – siamo arrivati quasi al termine di questa iniziativa e il bilancio è più che positivo. Vedere i ragazzi dell’IC Giovanni XXIII partecipi e attenti è sempre una grande emozione. Invito tutti domani al convegno e all’iniziativa Giochi senza Barriere”.

La Settimana dello Sport Paralimpico è organizzata in collaborazione con tutte le società sportive coinvolte, la Pro Loco di Pineto, l’IC Giovanni XXIII di Pineto, l’IIS Adone Zoli di Atri, l’Università dell’Aquila, Sport e salute, l’Asd Team pro bike, la Asl e l’Inail.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 15:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito