Descrizione
Qualsiasi spostamento del gregge entro i confini del territorio comunale deve essere preventivamente autorizzato dalla competente autorità comunale che lo concede ove ne sia riconosciuta la necessità e sempre ché l'interessato dimostri che dispone di pascolo nella località nella quale intende spostare il gregge.
Per gli spostamenti fuori del Comune di residenza l'interessato deve presentare, almeno 7 giorni prima dello spostamento degli animali, domanda di autorizzazione al Sindaco del Comune di destinazione che, accertata la disponibilità di pascolo, autorizza l'introduzione del gregge nel comune stesso ove non ostino motivi di polizia veterinaria, dandone comunicazione al Sindaco del comune ove si trovi il gregge da spostare. Il Sindaco, valendosi del tagliando unito alla domanda, informa subito il comune di destinazione della data approssimativa di arrivo degli animali in quel territorio.
Questi provvede a trascrivere gli estremi dell'autorizzazione sul libretto indicando la via da percorrere, il mezzo con il quale si effettua lo spostamento e la data entro il quale il gregge deve raggiungere il pascolo di destinazione.
Per ogni successivo spostamento deve essere presentata nuova domanda.
Dell'arrivo del gregge nel territorio del Comune di Pineto dovrà essere data immediata comunicazione al Servizio Veterinario dell'Azienda USL di Teramo - Presidio di ATRI per consentire l'opportuna vigilanza.
L'inosservanza delle disposizioni di legge comporterà, nei confronti del proprietario, l'applicazione di sanzioni amministrative.
Ricevuta la domanda di autorizzazione allo spostamento di bestiame per ragioni di pascolo, l'ufficio invia una richiesta di parere al Servizio Veterinario dell'Azienda USL di Teramo.
Una volta acquisito il parere, se favorevole rispetto ai requisiti richiesti, l'ufficio provvede ad emettere l'autorizzazione.
La pratica dovrà essere trasmessa in modalità esclusivamente digitale con le modalità indicate nel file in allegato "MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DI PRATICA IN FORMATO DIGITALE"
La domanda dovrà essere corredata di parere favorevole espresso dal Servizio Veterinario della ASL di Teramo, allegata al visto dell'Autorità Comunale competente dove trovasi il gregge prima dello spostamento.
Alla Polizia Locale del Comune dove sono ubicati i terreni dove il gregge viene spostato è demandata la verifica ispettiva dei terreni utilizzati.
NORMATIVA
D.P.R. 8 febbraio 1954, n° 320 - Regolamento di Polizia Veterinaria - Art. 43
STRUTTURA RESPONSABILE
Struttura: ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI
Referente: DE IULIIS GEOM. GIUSEPPE – ORSINI DOTT.SSA CAMILLA
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Referente: GABOLI GEOM. PAOLO