Attività NCC-Comunicazioni

Misure urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea
Data:

31/10/2019

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

In applicazione della LEGGE 11 febbraio 2019, n° 12 avente ad oggetto "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione." (19G00017) pubblicata su GU n.36 del 12-2-2019 ed in vigore dal 13/02/2019 e più precisamente con l'art. 10 bis sono state introdotte "Misure urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea". Più precisamente al comma 6 si è stabilito che A DECORRERE DALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL PRESENTE DECRETO E FINO ALLA PIENA OPERATIVITA' DELL'ARCHIVIO INFORMATICO PUBBLICO NAZIONALE DELLE IMPRESE DI CUI AL COMMA 3, NON E' CONSENTITO IL RILASCIO DI NUOVE AUTORIZZAZIONI PER L'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA, MOTOCARROZZETTA E NATANTE.

Si rammenta inoltre che lo svolgimento di tale attività è disciplinato dal vigente "Regolamento Comunale per l'attività di noleggio autoveicoli con conducente" approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 43 del 02/09/2016 scaricabile cliccando QUI

AGGIORNAMENTO DEL 19/02/2020
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblica il decreto dirigenziale 19 febbraio 2020, n. 4, con il quale, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 10-bis del d.l. 14 dicembre 2018 n. 135, convertito con legge n. 12/2019. Viene istituito il registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante e delle imprese titolari di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante, che dovrà essere reso pienamente operativo a decorrere dal 2 marzo 2020.

Dal sito del MIT relativamente all'operatività del registro: " La piena operatività del registro richiede anche la definizione delle specifiche tecniche del foglio di servizio elettronico contenute in un provvedimento congiunto, ancora non adottato, tra Mit e Ministero dell’Interno. Pertanto, contestualmente, si è stabilito che gli effetti del decreto sul registro sono sospesi. Nel frattempo, al riguardo, il Mit convocherà un tavolo, oltre che con il Ministero dell’Interno, anche con gli operatori del settore."

FONTE: https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/mit-sospesi-effetti-decreto-registro-taxi-e-ncc

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025 12:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito