Descrizione
Il Ministero della Salute ha diffuso un aggiornamento in merito alla situazione internazionale e nazionale relativa al virus mpox (Monkeypox). L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato che l’epidemia in corso continua a essere considerata un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale.Situazione attuale:• Negli ultimi mesi sono stati segnalati casi in diversi Paesi, soprattutto in Africa, ma anche in Europa.• In Italia, al 15 luglio 2025, sono stati notificati 94 casi, distribuiti in 12 Regioni.• L’infezione può essere causata da diversi cladi (varianti) del virus; un caso di clade Ib è stato recentemente importato in Italia dalla Tanzania.Raccomandazioni principali:• Informazione e prevenzione: continuare a informarsi tramite fonti ufficiali e prestare attenzione alle indicazioni rivolte ai gruppi maggiormente a rischio.• Operatori sanitari: rafforzare la sensibilizzazione su possibili casi legati ai viaggi e mantenere le misure di protezione.• Viaggiatori: chi si reca in Paesi con focolai attivi deve adottare comportamenti prudenti e evitare eventi affollati in zone con trasmissione accertata.• Sorveglianza e segnalazione: resta attivo il monitoraggio attraverso la piattaforma PREMAL e il tracciamento dei contatti.• Vaccinazione: restano valide le indicazioni già fornite dal Ministero; eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul portale ufficiale.Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/mpox/Il Comune continuerà a monitorare gli aggiornamenti ministeriali e a informare tempestivamente la cittadinanza.