Descrizione
PINETO. Prosegue con successo, con molte donazioni, l’iniziativa “Dona un albero” promossa dall’assessorato al Verde e all’Ambiente del Comune di Pineto allo scopo di incrementare il patrimonio verde del territorio. Singoli cittadini o gruppi di persone, aziende o enti no profit possono donare uno o più alberi, rispondenti a criteri stabiliti relativi alla grandezza e alla tipologia, al patrimonio verde del comune. Lo hanno già fatto molti privati e associazioni sensibili a questo tema. L’Amministrazione successivamente provvede alla piantumazione e alla cura degli alberi. Sono in corso infatti anche le prime piantumazioni, in particolare una quindicina di piante, lungo la pista ciclabile tra Villa Ardente e Villa Fumosa. L’ente ha ricevuto anche donazioni per pini da ri-piantumare nella Pineta Catucci, ma in questo caso saranno messi a dimora a ottobre 2022 per reperire pini più adatti. Il donatore sarà inserito in un albo apposito e riceverà: un attestato con dedica personale; una descrizione esplicativa della pianta donata con notizie utili e curiose; conoscerà la localizzazione dell’albero donato per riconoscerlo e vederlo crescere e riceverà un eventuale attestato per poter dedurre la donazione ai sensi di legge.L’Amministrazione comunale, sentita la società affidataria dello Sportello Verde ha individuato due zone da adibire per tale scopo: la Pineta Catucci e l’area demaniale davanti alla ciclabile, tra la concessione de Il Gabbiano e quella dell’Hotel Ambasciatori e nei prossimi anni saranno individuate altre aree.“Siamo felici della risposta che c’è stata in termini di donazioni per il progetto ‘Dona un albero’ – commenta l’Assessora all’Ambiente del Comune di Pineto, Marta Illuminati – in poche settimane già molti hanno aderito a riprova della sensibilità da sempre dimostrata dai nostri concittadini per il verde pubblico. Abbiamo un patrimonio verde straordinario che custodiamo e incrementiamo con numerose azioni, questa è una delle tante che ci permetterà anche di coinvolgere attivamente i nostri concittadini e in generale quanti hanno a cuore il verde. L'incremento di alberature servirà anche a combattere i cambiamenti climatici e a rendere più fresca e salubre la nostra città. Un grazie a quanti hanno donato e a quanti lo faranno”. Per informazioni è possibile contattare i numeri: 085. 9497224 o 085. 9497220.