A Pineto interessanti riflessioni sulla tutela dei prodotti del territoriocon il regista Daniele De Michele

PINETO. Tutelare i prodotti e i produttori del territorio, aiutarli nella valorizzazione del loro lavoro e nel fare rete, migliorare la percezione dei consumato
Data:

16/03/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune di Pineto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

PINETO. Tutelare i prodotti e i produttori del territorio, aiutarli nella valorizzazione del loro lavoro e nel fare rete, migliorare la percezione dei consumatori puntando alla qualità e alla filiera corta e alla valorizzazione e riscoperta della cucina tradizionale, questi alcuni dei temi affrontati ieri, 15 marzo 2022, a Pineto nel corso nell’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale con la presenza del regista Daniele De Michele in arte Don Pasta. Prima di visionare il suo docu-film “I Villani” sono intervenuti, presentati dalla giornalista Evelina Frisa, il Presidente del GAL Terreverdi Teramane Pasquale Cantoro, il Presidente della Cia Teramo - L’Aquila Roberto Battaglia, il Presidente dell’AMP Torre del Cerrano, Fabiano Aretusi, l’Assessora all’Ambiente del Comune di Pineto, Marta Illuminati e il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio. Don Pasta è stato a Pineto due giorni per realizzare anche interviste per un video che verrà trasmesso su Il Gambero Rosso nella piattaforma Sky e sarà messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale per scopi promozionali. Tra le signore che hanno aperto le porte delle loro case per raccontare ricette, storie e tradizioni: Pierina Paterna, Lidia Del Sole e Anna Lanzi, omaggiate con dei fiori al termine dell’incontro. La serata si è conclusa con la degustazione di alcuni prodotti locali.“L’incontro con Daniele De Michele a Pineto – commenta Illuminati – è stato molto interessante e stimolante per riflettere sull’importanza di cucinare, mangiare, produrre e vendere in modo etico, con l’agricoltura sostenibile e con attenzione alla qualità, con riferimento al cibo come valore identitario. Don Pasta, inoltre, ha realizzato delle interviste a pescatori e a donne anziane di Pineto, che come amministrazione comunale ringraziamo, legate al progetto di Filieracorta del Cerrano, arricchendo il lavoro con immagini del territorio. Il video che realizzerà sarà trasmesso su Il Gambero Rosso, nella piattaforma Sky, e sarà utilizzabile dal Comune di Pineto per scopi promozionali. Ringraziamo ancora quanti hanno collaborato e contribuito per realizzare questa iniziativa, in particolare tutti i produttori della FilieraCorta, Laura Traini, ex assessora all’Ambiente del Comune di Pineto con la sua attività Bonassì, la cooperativa di Balneatori di Pineto e Roseto e l’Azienda Agricola Terra Mater”.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024 13:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito