03/10/2024 - Aggiornamento ore 19:25

I sindaci dei Comuni coinvolti nell’emergenza stanno predisponendo un’apposita ordinanza
Data:

03/10/2024

Descrizione

A seguito dell’incontro della Sala Operativa di questa sera, si informa che sono ancora in corso, da parte dell’IZS su mandato del SIAN, gli esami relativi ai campioni delle coltivazioni e che questi richiedono tempi più lunghi, in particolare per le colture generali. Per quanto riguarda i risultati del campionamento delle olive, questi sono attesi nel pomeriggio di domani.

Per quanto sopra esposto, i sindaci dei Comuni coinvolti nell’emergenza stanno predisponendo un’apposita ordinanza proroga fino a nuovo provvedimento i seguenti divieti:

- divieto di arare i terreni:

- divieto di raccolta e consumo di prodotti ortofrutticoli e foraggio per animali, compresa la raccolta delle olive ed eventuale trebbiatura;

- divieto di pascolamento e di razzolamento degli animali da cortile e d’affezione;

La raccolta delle coltivazioni in serra può, invece, già riprendere, poiché non rientra tra quelle previste nelle limitazioni attuali.

In aggiunta, entro la giornata di domani si prevede di ricevere da parte di ARTA Abruzzo anche lo studio sulla ricaduta dei fumi.

Si invitano i cittadini a seguire i canali ufficiali per ulteriori aggiornamenti.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 09:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito