Descrizione
PINETO. Presto la città di Pineto avrà altre 16 telecamere di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza al territorio grazie al progetto “ Pineto Sicura 2021 ” che il Comune di Pineto ha presentato, tramite la Prefettura e la Questura in collaborazione con i carabinieri e la Polizia Locale di Pineto , per partecipare al bando del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il progetto, del valore di circa 63mila euro, è stato finanziato dal Ministero dell'interno - Dipartimento della pubblica sicurezza - eal 47% da parte dell'ente richiedente. Delle 16 telecamere, 3 sono in grado di leggere le targhe dei veicoli e di interfacciarsi con le banche dati del Ministero dell'Interno, e 13 telecamere saranno ad alta definizione per il controllo di contesto. A questi strumenti si affianca un servizio di trasmissione dati e di conservazione degli stessi. Gli apparecchi si andranno a sommare alle 3 telecamere lettura targhe e alle 19 già in uso dall'ente portandone il numero complessivo di telecamere presenti a 38.In particolare le telecamere saranno sistemate in zone sensibili o attualmente scoperte. Quelle per la lettura delle targhe sono tre e saranno posizionate agli accessi della città. Le 13 telecamere di contesto saranno sistemate nel quartiere dei Fiori, a Santa Maria a Valle, sulla SS16 angolo via Stati Uniti, a Borgo Santa Maria, a Villa Ardente, nel quartiere dei Poeti, a Mutignano, a Torre San Rocco e nel centro di Pineto. Telecamere anche nei parchi pubblici: due nel quartiere dei Poeti, una a Scerne, e una al quartiere dei Fiori. La centrale operativa dell'impianto di videosorveglianza è prevista nella sede della Polizia Municipale del Comune di Pineto. La manutenzione dell'impianto è garantita per 5 anni.“Il sistema di videosorveglianza di Pineto – commentano Sindaco e il vicesindaco di Pineto, Robert Verrocchio e Alberto Dell'Orletta - viene utilizzato dalle forze dell'ordine per limitare gli eventi criminosi, monitorare il traffico veicolare, tutelare il patrimonio comunale e garantire la sicurezza urbana. Le telecamere saranno sistemate in prossimità degli accessi viari più importanti e in zona strategica della città e completeranno il sistema di già realizzato. Pineto non ha un alto indice di criminalità, ma la videosorveglianza è uno strumento imprescindibile per supportare le attività delle forze dell'ordine e per agire nell'ottica della prevenzione. Un ringraziamento va alla Polizia Locale di Pineto e al comandanteGiovanni Cichella per l'impegno messo in campo per questo progetto e alle forze dell'ordine del territorio per la preziosa collaborazione”.