“Le radici del Cerrano” - Mutignano dal 29 luglio al 3 agosto 2025

cultura, musica, danze e sapori per riscoprire la tradizione locale
Data:

22/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Pineto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Le radici del Cerrano’ è questo il titolo del ciclo di eventi in programma a Mutignano, il borgo antico di Pineto, finalizzati a rilanciare la Filiera Corta del Cerrano, puntando l’attenzione sul cibo, la musica, le danze e la cultura locale.

L’iniziativa - a cura dell’amministrazione comunale con il patrocinio della Provincia di Teramo e la collaborazione dell’AMP Torre del Cerrano e di varie associazioni – prenderà il via il 29 luglio con Estadanza, laboratori di danze e musiche abruzzesi a cura dell’Associazione Taranta, a cura di Pino Gala Etnocoreologo e antropologo della danza, che andranno avanti fino al 3 agosto. Il 30 luglio in Piazza San Silvestro, alle 21,30 ci sarà “Abruzzo Etnomusica”, una piccola rassegna dell’organetto abruzzese. Il 2 agosto nell’auditorium alle 10,30 è in programma il convegno “Quale futuro per la cultura popolare locale in Abruzzo?” alle 21 in Piazza San Silvestro ci sarà la Festa della Filiera Corta del Cerrano con degustazioni grazie al talento di Don Pasta il quale proporrà lo spettacolo “Food sound system” condotto dalla giornalista Evelina Frisa. Ad arricchire l’evento anche le degustazioni a cura degli espositori della filiera corta presenti. Alle 22 ci sarà il concerto di musica popolare abruzzese “Abruzzo Etnomusica” con Il Passagallo, gruppo guidato da Carlo Di Silvestre, direttore del Museo Etnomusicologico di Pineto, il quale parteciperà anche ai laboratori di danze popolari. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Don Pasta – al secolo Daniele De Michele, definito dal New York Times “uno (e per certi versi unico) dei più inventivi attivisti del cibo”. Il suo spettacolo Food Sound System è un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, tra profumi, racconti, immagini e musica. Tra vinili, padelle e storie di famiglia, Don Pasta restituisce al pubblico il sapore autentico della tradizione, in un connubio unico tra gastronomia, cultura e memoria. Daniele De Michele è autore di libri, film e progetti culturali dedicati al cibo e alla memoria gastronomica italiana. Le sue performance hanno attraversato il mondo, dagli Stati Uniti al Vietnam, dall’Africa all’Europa, portando in scena la bellezza della cucina popolare.

“Con Le radici del Cerrano’ vogliamo riscoprire e valorizzare le nostre tradizioni, – spiega la Presidente del Consiglio Comunale di Pineto, Marta Illuminati, che ha curato l’iniziativa – questo evento è un invito a vivere la cultura popolare abruzzese in tutte le sue forme: dalla musica alle danze, dai sapori autentici alle storie delle nostre comunità. È anche un modo per sostenere la filiera corta e rafforzare il legame tra territorio, memoria e identità. Siamo felicissimi e fieri di avere nello stesso evento Pino Gala, con l’Associazione Taranta che propone apprezzatissimi laboratori di danza in tutta Italia, e Don Pasta impegnato da sempre nella valorizzazione della tradizione culinaria. Siamo certi che ci sarà una grande partecipazione di pubblico e invitiamo tutti a raggiungerci”.

“La cultura popolare – aggiunge l’assessora alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella - è un patrimonio vivo che dobbiamo continuare a tramandare. ‘Le radici del Cerrano’ è un’occasione per incontrarsi, condividere saperi e sapori, e far conoscere anche alle nuove generazioni la ricchezza della nostra identità. Eventi come questo contribuiscono a rendere Mutignano e l’intero territorio di Pineto un punto di riferimento per chi ama la tradizione, ma guarda anche all’innovazione culturale. Ringrazio la Presidente del Consiglio Marta Illuminati per l’iniziativa e quanti hanno collaborato per la sua organizzazione”.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025 16:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito