Antonella Ruggiero protagonista del secondo appuntamento del Caffè Letterario di Pineto. 6 luglio 2025

Caffè letterario
Data:

02/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Pineto - Comune di Pineto

Descrizione

Dopo il successo del primo appuntamento dedicato alle parole di Ovidio con gli attori Milo Vallone e Tiziana Di Tonno, l’IX edizione del Caffè Letterario di Pineto prosegue il 6 luglio 2025, alle 21,30 nel giardino di Villa Filiani, con la voce di Antonella Ruggiero in “Arpeggio Elettrico”, accompagnata da Adriano Sangineto (arpa celtica e clarinetto basso), Renzo Ruggieri (fisarmonica) e Roberto Colombo (vocoder e Synth basso).

Il 13 luglio la rassegna prosegue con la Lectura Dantis: sul palco Gianpiero ManciniEmanuela Di NicolaGiulia Pellicciaro Alessandra Odoardo. L’appuntamento del 20 luglio sarà dedicato alla musica classica con il concerto “Il Salotto Musicale dell’Ottocento”, protagoniste Le Dame del Braga, con Manuela FormichellaAlba Riccioni e Tatjana Vratonijc. Il 27 luglio torna il grande teatro con “Ulisse: l’ultima parola di Molly Bloom”, tratto da Joyce, con Massimiliano D’Aloiso e Aurora Aprano. Gran finale il 3 agosto con “Pasión”, spettacolo travolgente tra tango argentino e flamenco spagnolo con Marco GemelliCinzia LombardiClaudio HoffmannLisa FloresManfredo Di Crescenzo e Alma Pasión Orchestra.

“Siamo particolarmente onorati di accogliere nel giardino di Villa Filiani la voce straordinaria di Antonella Ruggiero, con il raffinato progetto ‘Arpeggio Elettrico’ – dichiarano l’assessora alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella e il consigliere delegato agli eventi Pierpaolo Cantoro - che rappresenta perfettamente lo spirito della rassegna: un incontro tra tradizione e sperimentazione. Il Caffè Letterario di Pineto è un’occasione per riscoprire il piacere dello stare insieme attraverso l’arte, in un contesto suggestivo e accessibile. Un percorso culturale gratuito e aperto a tutti, che conferma la vocazione della nostra città alla bellezza, al pensiero e al dialogo”.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

A cura di

Ufficio Comunicazione

L’ufficio intende promuovere e raccontare, attraverso i canali di comunicazione istituzionale, la poliedrica vita del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 09:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito