Descrizione
Nel mese di marzo 2025, l’Istat avvierà l’Indagine europea sulla salute (EHIS), la cui precedente edizione risale all’anno 2019, con la quale saranno rilevate informazioni sulle condizioni di salute e il ricorso ai servizi sanitari. L’indagine assume particolare rilevanza perché, essendo condotta in tutti gli Stati dell’Unione Europea, consente di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le regioni in Italia. I risultati derivanti da questo tipo di indagine sono quindi di grande rilevanza sociale: consentono di monitorare i principali aspetti della salute utili alla programmazione sanitaria nel Paese per soddisfare i bisogni dei cittadini e contribuiscono a definire anche le politiche europee.
Le fasi della raccolta dati:
Fase CAWI: dal 20 marzo al 20 aprile 2025. Le famiglie campione possono rispondere autonomamente online sul sito dedicato utilizzando le credenziali ricevute nell’informativa.
In questa fase, l’Istat provvede a inviare alle famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti uno o più promemoria per invitarle a procedere alla compilazione o a concluderla, qualora risulti incompleta.
Fase CAPI/PAPI: dal 22 aprile al 20 maggio 2025. Tutte le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti, preventivamente assegnate dai Responsabili ai rilevatori, saranno contattate dai rilevatori stessi che provvederanno ad effettuare l’intervista faccia a faccia presso il loro domicilio o in altro luogo istituzionale preventivamente concordato con la famiglia.
Contatti per le famiglie:
N. verde: 1510 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00)
email: ehis@istat.it