Sistemi informativi e Agenda Digitale

All'Ufficio è affidata la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta, di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità.

Competenze

  • Programmazione e gestione delle attività necessarie alla compiuta attivazione del Codice Amministrazione Digitale. Continuo sviluppo dell’ICT in coerenza con le linee guida dell’Agenda Digitale. Coordinamento del costante controllo normativo e adeguamento tempestivo di tutti i sistemi;
  • Sistemi informativi e documentali dell’ente;
  • Reti trasmissione dati di pertinenza degli edifici comunali;
  • Sito istituzionale, Reti e Sistemi informatici;
  • Transizione al digitale;
  • Gestione degli acquisti delle attrezzature informatiche e licenze correlate, per tutto l’Ente, anche su richiesta di altri Settori;
  • Attività di assistenza tecnica informatica;
  • Acquisto/gestione e sviluppo del sistema di telecomunicazione (telefonia), di fonia mobile, di registrazione e videoconferenza;
  • Gestione dei rapporti tecnico economico e contrattuali con i diversi provider;
  • Gestione attività di configurazione apparati mobili e caselle di posta;
  • Gestione delle infrastrutture applicative-funzionali di identità digitale, sistemi di riconoscimento digitale, Firma digitale e PEC;
  • Privacy, GDPR anche mediante supporto esterno.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito